Il centro diurno per disabili, il centro socio educativo e la residenza sanitaria disabili sono servizi socio-sanitari e spazi appositamente strutturati che accolgono persone disabili.
Il Comune orienta e accompagna la persona disabile e il suo nucleo familiare alla scelta e al successivo inserimento in una struttura a carattere diurno o residenziale in base alla tipologia del bisogno.
In particolare:
- il centro diurno disabili (CDD) è un servizio diurno con lo scopo di ritardare il più possibile l'istituzionalizzazione della persona disabile che ha ancora un contesto familiare e che ha bisogno di un servizio ad alta integrazione socio sanitaria
- il progetto territoriale disabili (PTD) offre interventi socio-educativi in tempi e spazi dedicati (laboratori, palestra, piscina) per il mantenimento e il sviluppo dell’autonomia e delle capacità personali e relazionali. È rivolto a diversamente abili maggiorenni e la richiesta di attivazione del servizio deve essere valutata dall’equipe del servizio disabili dell’ASC Solidalia e dai servizi sociali del Comune di Covo, compatibilmente con le risorse di bilancio.
Servizi
Per presentare la pratica accedi al servizio che ti interessaPuoi trovare questa pagina in
Aree tematiche: Salute
Io sono: Persona con disabilità
Sezioni: Servizi sociali
Ultimo aggiornamento: 06/04/2023 13:48.13